Home

Accademia Suzuki Talent Center

SUONARE COME PARLARE.

“Le corde non hanno anima, esse vivono attraverso quella di chi le fa vibrare

Sinichi Suzuki

In evidenza

COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE

Con un pizzico di magia apriremo le porte della nostra scuola e voleremo dritti a casa vostra!

L’Accademia Suzuki Talent Center è lieta d’invitarvi ad una originalissima VIDEO LEZIONE APERTA del Children’s Music Laboratory. Per chi volesse partecipare alla NOSTRA VIDEO LEZIONE APERTA: compilare ed inviare il Modulo di Pre-iscrizione alla mail info@suzukicenter.it. AFFRETTATEVI! POSTI LIMITATI!

Illustrazione della locandina del concerto dell'Orchestra Suzuki "Nuevo Comienzo"

NUEVO COMIENZO:

100 anni di Piazzolla, 365 giorni senza pubblico

Un nuovo, speranzoso inizio sotto la stella di Astor Piazzolla

Il 5 settembre vedrà l’Orchestra Suzuki esibirsi nuovamente dal vivo, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Torino, a un anno dall’ultimo concerto, concluso sulle note di Ennio Morricone. Dopo la lunga attesa imposta dalla pandemia, i cinquantaquattro giovanissimi strumentisti ad arco, di età compresa tra i dieci e i sedici anni, accoglieranno il pubblico così come lo avevano lasciato: ispirandosi al fascino di un grande compositore contemporaneo. Il 2021 non poteva che strizzare l’occhio al centenario della nascita di Astor Piazzolla e alla rivoluzione poetica del nuevo tango,cui la parte finale del concerto sarà dedicata; è proprio rifacendosi al nome e all’idioma di questa forma musicale che il fiore all’occhiello dell’Accademia Suzuki Talent Center battezza il concerto sotto la stella di un nuovo, speranzoso inizio (comienzo), segnato dalla ritrovata presenza del pubblico.

Grazie a YouTube, direttamente a casa tua

I saggi delle nostre Classi di violino, violoncello, contrabbasso, pianoforte, mandolino, chitarra, arpa, delle Classi Superiori e di Musica Insieme … tutti disponibili su YouTube!

La nostra scuola

Suonare come parlare.

E’ attraverso l’ascolto, l’imitazione, la continua conferma e gli stimoli degli adulti che il bambino incomincia a trasformare la sua lallazione in parole. Prima poche e semplici poi via via più complesse e articolate.
Nello stesso modo la metodologia Suzuki sviluppa la capacità di “parlare” attraverso uno strumento.

Il bambino è figlio del suo ambiente, da quando viene al mondo, prima la sua famiglia, poi la società intorno a lui svilupperanno determinate sue caratteristiche e ne inibiranno altre. Il cucciolo d’uomo è l’animale che nasce più incapace, dipende da noi farne un uomo completo, vitale e sensibile.

Mettiti in contatto con noi!

Associazione Accademia Suzuki Talent Center

Via Mongrando 46,
Torino (TO), Italia

info@suzukicenter.it
tel. 011 885 427

SUONARE COME PARLARE.